Prof. Domenico BERGERO – Cv
DVM, Professore Ordinario UNITO, ECVCN, Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, Membro del Senato Accademico dell’Università di Torino.
DVM, Professore Ordinario UNITO, ECVCN, Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino, Membro del Senato Accademico dell’Università di Torino.
In gioventù cavaliere di concorso ippico, si laurea con lode in Medicina Veterinaria a Torino nel 1984. Ufficiale (sottotenente di complemento) veterinario a Pinerolo nel 1985/86, poi libero professionista ippiatra.
Dall’aprile 1990 ricercatore in Nutrizione ed Alimentazione Animale presso il Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell’Università di Torino, presso la stessa struttura, Ricercatore Confermato dall’aprile 1993, Professore Associato dal marzo 2000, Professore Straordinario dall’ottobre 2006, Professore Ordinario dall’ottobre 2009.
Dal 2002 Diplomato dello European College of Veterinary and Comparative Nutrition.
Presidente del Centro Interdipartimentale Servizio Ricovero Animali (CISRA) dell’Università di Torino nel 2005/2006, responsabile scientifico e didattico del Centro Internazionale del Cavallo (Parco La Mandria, Druento, TO) nel 2006 – 2008, poi membro del CDA dello stesso Centro su delega rettorale fino al 2011.
Coordinatore (nel 2005) del Dottorato di Ricerca in Produzioni Animali presso l’Università di Torino.
Docente di Nutrizione ed Alimentazione Animale e di Alimentazione del Cavallo Sportivo presso l’Università di Torino, ha tenuto lezioni di alimentazione e nutrizione del cavallo sportivo anche presso l’Università di Montreal, di Bologna, di Milano, di Perugia, di Sassari, di Messina e di Campobasso.
Vice Direttore del Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell’Università di Torino dall’ottobre 2000 al settembre 2006;
Direttore del Dipartimento di Produzioni Animali, Epidemiologia ed Ecologia dell’Università di Torino dall’ottobre 2006 al dicembre 2012; dal gennaio 2013 al settembre 2018
Direttore della Struttura Didattica Speciale Veterinaria dell’Università di Torino, comprendente l’Ospedale Veterinario Universitario, l’Azienda Agricola Didattica ed il Macello Didattico; dal 1 ottobre 2018 Direttore del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Torino e membro del Senato Accademico dell’Università di Torino.
Presidente della Società Italiana di Ippologia dal 2001 al 2006.
Vice Presidente della European Society of Veterinary and Comparative Nutrition dal settembre 2004 al settembre 2007,
Presidente dal settembre 2007 sino al settembre 2010, Past President dal settembre 2010 al settembre 2012.
Ha al suo attivo molte pubblicazioni divulgative in materia di ippologia, nonché circa 200 opere scientifiche (circa 70 citate da ISI web of Sciences) pubblicate su riviste nazionali ed internazionali e su atti di convegni nazionali ed internazionali, in gran parte riguardanti la alimentazione e nutrizione degli animali, la gestione del cavallo sportivo e la fisiologia del lavoro del cavallo.
Relatore in molti Convegni e Conferenze a livello nazionale ed internazionale, su argomenti di tipo tecnico e/o divulgativo di cultura equestre, relativi a scritti di Senofonte, di Federico Grisone, sui cavalli nel Regno Sabaudo nel periodo della restaurazione, sull’arte equestre in Cina tra il periodo Han e quello Tang, su Federigo Caprilli, su Carlo Pittara, sulle fotografie dei fratelli Alinari di argomento equestre; coordinatore delle manifestazioni per il 250° anniversario della fondazione della Scuola Veterinaria di Torino.
Il Prof. Domenico Bergero è docente presso la Faber Formazione al Corso di Nutrizione e Dietetica del Cavallo. Direttore Prof. Michele Sementilli
>> scopri di più sull’edizione 2024 – 2025