Cerca corso
Titolo Corso
Algoritmi diagnostici e management delle patologie digerenti del cane e del gatto
Immunopatologia, microbiomica e nutrizione nelle malattie gastroenteriche del cane e del gatto
Basi anatomo-fisiologiche e diagnostica delle malattie gastroenteriche del cane e del gatto
Master in Scrittura Terapeutica – Metodo Scarpante® – 4 ed.
Iscrizione contemporanea a 6 seminari per medici veterinari – opzione 3
Iscrizione contemporanea a 5 seminari per medici veterinari: opzione 2
Iscrizione contemporanea a 5 seminari per medici veterinari: opzione 1
Seminari per Medici Veterinari
Webinar Gratuito “Il Potere Terapeutico della Scrittura”
Webinar Gratuito “Il Potere Terapeutico della Scrittura”
Webinar gratuito “Il Potere Terapeutico della Scrittura”
Webinar gratuito “Il ricorso all’Alimentazione Casalinga nella dietetica del cane e del gatto”
Le etichette del Pet Food: come leggerle e come interpretarle
Master in Scrittura Terapeutica – Metodo Scarpante – Online + Bologna
Master in Scrittura Terapeutica – Metodo Scarpante® – Online + Milano
Protocollo MBSR – La riduzione dell’ansia e dello stress
La nutrizione e l’alimentazione pratica del cane e del gatto
Casi Clinici di Nutrizione e Dietetica
Il ruolo del microbiota intestinale nella dietetica clinica del cane e del gatto
Modelli Organizzativi Vincenti in Epoca Covid
La Nutrizione e l’Alimentazione Pratica del Cane del Gatto – 6° ed
CAPSULE IN ONCOLOGIA MEDICA VETERINARIA
LE PAROLE CHE CI ACCOMPAGNANO
Operatori sanitari sotto stress – fronteggiare il burnout
La cura di sé e delle relazioni attraverso la Scrittura
L’USO CONSAPEVOLE DELLE PAROLE
Master in Scrittura Terapeutica Metodo Scarpante® – 3° ed.
La Gestione Nutrizionale delle Principali Patologie che colpiscono Il Rene, l’Intestino ed il Fegato del Cane e del Gatto
Scrivere per amarsi
Workshop pratico interattivo Gestione Dietetica di Casi Clinici “Patologia Renale Cronica e Urolitiasi nel Cane e nel Gatto”
La Gestione Nutrizionale dell’Obesità, del Diabete Mellito, delle Cardiopatie e delle Patologie Cutanee che riconoscono una base alimentare nel Cane e nel Gatto
Struttura e funzione, visita dermatologica, esami collaterali
Percorso di Dermatologia Veterinaria Clinica
Malattie allergiche
Workshop pratico interattivo enteropatia cronica ed epatopatie
Percorso Differenziato di Gastroenterologia Canina e Felina
Malattie Infettive e Parassitarie
Malattie Autoimmuni ed Immunomediate
Malattie Metaboliche, Endocrine, Genetiche ed Ambientali
Malattie Neoplastiche e Dermatologia Topografica
Approccio Orientato al Problema
Il Diabete: conoscerlo per vivere meglio
Approccio Multidisciplinare al Paziente Oncologico in Chirurgia Cervico-Maxillo-Facciale. How We Do It! – Update in Chirurgia Parotidea ed Elettrochemioterapia
Le etichette del Pet Food: come leggerle e come interpretarle
La nutrizione e l’alimentazione pratica del cane e del gatto
Approccio Multidisciplinare al Paziente Oncologico in Chirurgia Cervico-Maxillo-Facciale. How We Do It! – Update in Chirurgia Robotica Cervico-Maxillo-Facciale
Seminario di Criminologia e Criminalistica. Serial Killers e Reati Sessuali
La Gestione Nutrizionale delle Principali Patologie che colpiscono Il Rene, l’Intestino ed il Fegato del Cane e del Gatto
Master in Scrittura Terapeutica – Metodo Scarpante®
La Gestione Nutrizionale delle Principali Patologie che colpiscono Il Rene, l’Intestino ed il Fegato del Cane e del Gatto
La Gestione Nutrizionale dell’Obesità, del Diabete Mellito, delle Cardiopatie e delle Patologie Cutanee che riconoscono una base alimentare nel Cane e nel Gatto
Ecografia Integrata Cuore – Polmone in Area Critica. Transtoracico e Transesofageo
Master in Scrittura Terapeutica – Metodo Scarpante®
Approccio Multidisciplinare al Paziente Oncologico in Chirurgia Cervico-Maxillo-Facciale. How We Do It! – Update su Cavo orale, Nuove Metodiche di Diagnostica Precoce e Trattamento Integrato
La Gestione Nutrizionale dell’Obesità, del Diabete Mellito, delle Cardiopatie e delle Patologie Cutanee che riconoscono una base alimentare nel Cane e nel Gatto
Dalla relazione che cura, alla cura della relazione. Tecniche di comunicazione efficace
La Gestione Nutrizionale delle Principali Patologie che colpiscono Il Rene, l’Intestino ed il Fegato del Cane e del Gatto
La nutrizione e l’alimentazione pratica del cane e del gatto
La Gestione Nutrizionale dell’Obesità, del Diabete Mellito, delle Cardiopatie e delle Patologie Cutanee che riconoscono una base alimentare nel Cane e nel Gatto
Il Diabete: conoscerlo per vivere meglio
La nutrizione e l’alimentazione pratica del cane e del gatto
Corso di Ecografia Toracica – Ecografia Integrata Cuore Polmone in Area Critica
La Gestione Nutrizionale delle Principali Patologie che colpiscono Il Rene, l’Intestino ed il Fegato del Cane e del Gatto
Ultrasuoni in emergenza – urgenza: teoria, pratica e allenamento su simulatore
Teorie e Tecniche di Induzione Ipnotica in Odontoiatria – 1° Livello
Teorie e Tecniche di Induzione Ipnotica in Odontoiatria – 2° Livello
La nutrizione e l’alimentazione pratica del cane e del gatto
La Gestione Nutrizionale delle Principali Patologie che colpiscono Il Rene, l’Intestino ed il Pancreas del Cane e del Gatto
Approccio Multidisciplinare al Paziente Oncologico in Chirurgia Cervico-Maxillo-Facciale. How We Do It! – Terza Edizione
La Comunicazione Ipnotica Antalgica nel Parto
Siamo Tutti Palloni Gonfiati
Il grano: alimento amico o subdolo nemico
La nutrizione nella prevenzione della malattia e nel malato oncologico. L’alimentazione nella chemioterapia
Approccio Multidisciplinare al Paziente Oncologico in Chirurgia Cervico-Maxillo-Facciale. How We Do It! – Seconda Edizione
Approccio Multidisciplinare al Paziente Oncologico in Chirurgia Cervico-Maxillo-Facciale. How We Do It!
Sede
Bologna
Napoli
Roma
Destinatari
anestesista chirurgo maxillo facciale ginecologo
oncologo
otorinolaringoiatra
radioterapista
odontoiatra
infermiere
logopedista
ostetrica/o
Cerca