FaberForm ECM
Corsi Sanitari
Webinar
“Il Potere Terapeutico della Scrittura”
Partecipazione Gratuita
Iscrizioni chiuse
Data ed ora: 24 Giugno 2020 dalle 18.00 alle 19.30
Tema: La Scrittura Terapeutica nella cura di sé e delle relazioni
Destinato a: tutti coloro che desiderano conoscere più da vicino la scrittura terapeutica
Iscriviti usando il modulo qui sotto

Perché iscriverti
-Conoscerai la Scrittrice Sonia Scarpante
-Scoprirai la scrittura come mezzo per intraprendere un lavoro interiore
-Sperimenterai in prima persona un esercizio di scrittura guidato
-Potrai porre i tuoi quesiti
Posti limitati
Affrettati con l’iscrizione se vuoi davvero partecipare.
Se non puoi più partecipare contattataci subito per lasciare il posto ad altri interessati. Dopo aver ricevuto la tua iscrizione ti inoltreremo conferma.
Qualche giorno prima invieremo le istruzioni per la partecipazione.
Come apprendere l’uso della Scrittura Terapeutica?
Per scavare dentro di se e volgere in energia rinnovata ciò che si scopre, occorrono la forza di un Metodo di Affronto e dei compagni di viaggio motivati. Il Gruppo ascolta, si racconta, ispira. Sonia Scarpante sarà la sapiente guida.
Tre differenti Percorsi di Apprendimento Esperenziale
condotti dalla Scrittrice Sonia Scarpante
Laboratori Pratici di
Scrittura e Condivisione a piccoli gruppi
Master in Scrittura Terapeutica – Metodo Scarpante®
E’ un PERCORSO di APPRENDIMENTO ESPERENZIALE che consente di sperimentare in prima persona la potenza della scrittura quale mezzo di cambiamento e trasformazione. Grazie ad esso si apprende un METODO che poi potrà essere trasferito nel contesto LAVORATIVO proprio di ciascun iscritto. La docente, la scrittrice Sonia Scarpante, condurrà ciascuno a scoprire i molteplici benefici della scrittura che diventa terapeutica allorquando consente di elaborare il vissuto in modo da apportare cambiamenti nel presente
QUANDO e DOVE:
Milano (Piazza San Fedele,4 – Metro Duomo), 17 Settembre 2020 – 22 Gennaio 2021
Bologna (via Zamboni 32), 22 Ottobre 2020 – 19 Febbraio 2021
DURATA: 43h di aula
DESTINATARI: medico, infermiere, ostetrica/o, psicologo, psicologo psicoterapeuta, educatore professionale, pedagogista, assistente sociale, educatore, counselor, coach, nutrizionista, operatore di relazione di aiuto, figure sanitarie, assistente spirituale, antropologo.
scopri di più – Master sede di Milano
scopri di più – Master sede di Bologna
La Scrittura Terapeutica come cura di sé oltre il burnout
La possibilità di lavorare alla cura di sé all’interno di un gruppo per mezzo di un LABORATORIO PRATICO di scrittura e condivisione condotto da un operatore esperto. Esplorare, riflettere e dare un senso alle EMOZIONI e alle ESPERIENZE difficili che l’OPERATORE SANITARIO AFFRONTA QUOTIDIANAMENTE imparando a gestirle senza esserne travolto. Far emergere le emozioni e i vissuti del curante e la loro successiva elaborazione è indispensabile per imparare ad aver cura di sé ed è una premessa fondamentale per fornire una buona cura.
QUANDO: 26 Ottobre e 9 Novembre 2020
DOVE: Milano (Metro Duomo)
DESTINATARI: Medico Chirurgo tutte le specializzazioni, Infermiere, Psicologo.
scopri di più
La Cura di sé e delle relazioni attraverso la Scrittura
La Scrittura consente di risolvere le fragilità emotive e SCIOGLIERE I NODI attraverso l’elaborazione del vissuto. Di vincere vecchi e nuovi sensi di colpa. La Scrittura, come atto liberatorio e chiarificatore, ti aiuta a far EMERGERE il vero “TE STESSO”, ad acquisire consapevolezza, ad esprimerti superando i blocchi imposti o autoimposti, a PERDONARTI ed amarti. La SCRITTURA diviene strumento per TRASFORMARE le nostre DEBOLEZZE IN FORZA relazionale ed etica.
QUANDO: 20 Ottobre, 5 e 24 Novembre 2020
DOVE: Milano (Metro Duomo)
DESTINATARI: tutti coloro che desiderano intraprendere un percorso introspettivo, lavorando su se stessi per mezzo della scrittura.
Chi è Sonia Scarpante
Sonia Scarpante Scrittrice e Docente di corsi di scrittura terapeutica, Counselor Trainer. Presidente dell’associazione “ La Cura di sé” Conoscersi per curarsi.
Marinella Scarpante detta Sonia è nata a Milano nel 1958. Laureata in Architettura al Politecnico di Milano, specializzata in Design e Architettura d’interni ( IED); Presidente dell’Associazione La cura di sé collabora con riviste di tipo sociologico e partecipa a Convegni nazionali sul tema della Cura e della scrittura come Cura di sé. Nel 2003, dopo una malattia oncologica, pubblica il suo primo libro, un’autobiografia, di forte valenza terapeutica, dal titolo “Lettere ad un interlocutore reale.Il mio senso” Seguono “ Mi sto aiutando” con prefazione del Prof. U. Veronesi. Due raccolte di poesie: “Tracce” e “Le dimensioni perdute” con prefazione di padre Bartolomeo Sorge. E’ del 2010 il saggio“ Non avere paura. Conoscersi per curarsi”. Esce nel 2012 “Storia di Maura. La forza terapeutica della scrittura.” e nel 2015 il testo di racconti “ Aurora” .
Pubblica nel 2015 “ Parole evolute. Esperienze e Tecniche di Scrittura Terapeutica” con patrocinio e logo LILT, Edi Science. E’ in libreria da settembre 2018, il romanzo “ L’ultima stanza” .
Scopri di più sulla Scrittura Terapeutica
Scarica le risorse GRATUITE
sul ns sito tematico dedicato
clicca qui
Contatti
Faber Formazione s.r.l. – Roma
Tel e Whatsapp: 329.67.81.833
E-mail: segreteria@faberformazione.it
Messanger @fabeformazione