FaberForm ECM
Corsi Sanitari
Nutrizione e Dietologia del Cavallo sportivo
Programma preliminare
Durata: 72 H
Introduzione alla alimentazione. Arte, Mito e Scienza: Tradizione alimentare, segreti dei vecchi uomini di cavalli, industria mangimistica, macronutrienti e micronutrienti
Carboidrati Strutturale e non strutturali: Amidi e zuccheri, cellulosa emicellulosa e Lignina e dove trovarli
Acqua: Che acqua dare e quando
Proteine: Ruolo delle proteine e degli aminoacidi nella struttura del cavallo
Grassi: GRASSI Saturi e Insaturi NEFA PUFA Irrancidimento, Trigliceridi nel cavallo
Vitamine: Vitamine idrofile e lipofile e loro ruolo
Minerali: Ruolo dei minerali, elettroliti nella fisiologia e nella patologia
Fieno: Tipi di Cultivar e tipi di fienagione
Industria , il mangimificio: Tecniche di produzione dei mangimi
Antinutrizionali: Molecole antinutrizionali
Microbioma e Microbiota: Quanto la popolazione residente nel digerente influenza la digestione?
Apparato Digerente: Cenni di anatomia, quando e quanto dare da mangiare
Cenni di fisiologia dell’allenamento: Allenamento, morfolgia e Disciplina sportiva
Facciamo la razione alimentare: Calorie in ingresso e calorie in uscita
Alimentazione in funzione di:Età, sesso, e attività sportiva e disciplina
Relazione fra nutrizione e patologia: Relazione fra nutrizione e patologia
Errori da evitare: Errori nella formulazione della razione alimentare giornaliera
Dieta nella Patologia: Insulino resistenza, EMS: eziopatogenesi, gestione nutrizionale
Dieta nella Patologia: Cushing, Diabete: eziopatogenesi, gestione nutrizionale
Dieta nella Patologia: Convalescenza, Laminite, PSSM di tipo 1,2,4: eziopatogenesi, gestione nutrizionale
Razionamento della razione: esercitazioni pratiche di formulazione di una dieta
Discussione di Casi Clinici
A breve saranno disponibili tutte le altre informazioni.
Contattaci ADESSO
su whatsapp, clicca qui